Giornata europea della logopedia
Un ambiente stimolante e inclusivo favorisce l’apprendimento e il recupero delle abilità comunicative, migliorando la qualità della vita delle persone con difficoltà di parola.
Un ambiente stimolante e inclusivo favorisce l’apprendimento e il recupero delle abilità comunicative, migliorando la qualità della vita delle persone con difficoltà di parola.
Lunedì 24 Febbraio si terrà il convegno "Includere per innovare: tecnologie e progetti per una città metropolitana accessibile" per discutere di accessibilità digitale.
È attivo sulla nostra piattaforma e-learning il corso FAD “Le malattie rare e l’approccio interprofessionale”, promosso dalla FNO TSRM e PSTRP in collaborazione con UNIAMO – Federazione italiana malattie rare.
Il Tecnico di neurofisiopatologia contro lo stigma della malattia Sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sull’epilessia è l’intento della Commissione di albo dei Tecnici di neurofisiopatologia dell’Ordine delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (Tsrm e Pstrp) di Genova, Imperia e Savona, in occasione della Giornata internazionale dell’epilessia che ricorre il 10 febbraio 2025.
Nuove norme di comportamento per i professionisti Garantire la salute delle persone e delle comunità, promuovendo trasparenza sui doveri e sull’identità dei professionisti sanitari, è l’intento dei nuovi Codici deontologici delle professioni sanitarie afferenti alla Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (FNO TSRM e PSTRP), presentati oggi presso l’Arcispedale “Sant’Anna” di Cona, a Ferrara.
Qual è la quota della Tassa di iscrizione all’albo per l’anno 2025? La Tassa di iscrizione all’albo (TIA) per l’anno 2025, ammonta a € 120 (+ spese di gestione e commissioni bancarie) per iscritto. La quota è identica per quanti iscritti agli albi e agli elenchi speciali e per la Società tra professionisti.